immagine home.jpg
Si gioca, recita e seduce con DON GIOVANNI, DA MOLIERE, DA PONTE E MOZART
a cura di Roberto Canavesi
Arturo Cirillo dirige ed interpreta l'incursione in uno dei personaggi simbolo del teatro moderno
Torino, al Teatro Gobetti, da martedì 18 a domenica 23 febbraio 2025
Due parole, Don Giovanni, bastano a introdurre uno dei caratteri simbolo del teatro di tutti i tempi, personaggio capace di attraversare le pagine di Molière, come gli spartiti di Da Ponte e Mozart: alla sua fortunata vita scenica Arturo Cirillo dedica Don Giovanni, da Molière, Da Ponte, Mozart in scena al Teatro Gobetti per il cartellone dello Stabile torinese.

Progetto di ampio respiro, lo spettacolo diretto ed interpretato dall'artista napoletano si nutre di una drammaturgia che riguarda tanto il testo di Molière, quanto il libretto di Lorenzo Da Ponte: parole e musica insieme per raccontare il mito di Don Giovanni, usando forme e codici diversi, attingendo da Molière alla capacità di lavorare su un comico paradossale e ossessivo, non di rado vicino al teatro dell'assurdo, mentre di Da Ponte si prende in prestito la poesia e la leggerezza. Collante la musica di Mozart, indiscusso genio che del protagonista racconta tanto la grazia quanto la tragedia ineluttabile.

"La mia passione per il personaggio di Don Giovanni con il suo inseparabile alter ego Sganarello - scrive Cirillo - nasce soprattutto all'inizio dalla frequentazione dell'opera di Mozart/Da Ponte. Sicuramente i miei genitori mi portarono a vederla al San Carlo di Napoli, come sicuramente vidi il film che ne trasse Joseph Losey nel 1979": un battesimo di fuoco cui faranno seguito numerosi altri incontri nel periodo scolastico per poi arrivare, intorno ai vent'anni, ad un più assiduo studio all'epoca della frequentazione all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma.

Da studente prossimo uomo di teatro, Cirillo ebbe modo di familiarizzare con il libretto dapontiano sempre accompagnato alla musica di Mozart, con i suoi ritmi e le sue melodie: "e in quella occasione questa irrefrenabile corsa verso la morte - conclude Cirillo - questa danza disperata, ma vitalissima, sempre sull'orlo del precipizio, questa sfida al destino mi è apparsa in tutta la sua bellezza e forza”.

Produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, adattamento e regia di Arturo Cirillo, Don Giovanni, da Molière, Da Ponte, Mozart vedrà in scena Arturo Cirillo, Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini: al Teatro Gobetti martedì 18, giovedì 20 e sabato 22 febbraio alle 19.30, mercoledì 19 e venerdì 21 febbraio alle 20.45, domenica 23 febbraio alle 16 con biglietti ad Euro 28 ed Euro 25. Info allo 011.51.69.555 o su www.teatrostabiletorino.it.
  • Don Giovanni ph-Tommaso Le Pera.jpg
    Don Giovanni ph-Tommaso Le Pera.jpg
    archivio
    cookie law
    privacy