Ventiquattro ore dopo, giovedì 20 febbraio, sarà la volta di Sembra ma non soffro, lavoro di repertorio e seconda tappa della Trilogia dell'inesistente_ esercizi di condizione umana, dove si confrontano con l'idea di attesa ed estraneità: "non ci si propone di indagare il dolore - è scritto nella presentazione - ma di trattare l'indecenza del dolore, così come è indecente dire il dolore. Così indicibile da voler ostinatamente essere detto. Esiste un dolore reale? quello che rifiuta di essere detto?". Da queste premesse estraneità ed attesa non vorranno rappresentare antidoti al dolore, semmai affermarsi come possibile degenerazione della sofferenza, come simbolicamente dimostrato dai due interpreti collocati in scena su due inginocchiatoi ma con niente di cui pentirsi, né qualcuno cui rivolgere una preghiera.
In chiusura, venerdì 21 febbraio, sarà la volta di I greci, gente seria! Come i danzatori, spettacolo vincitore del Premio Tuttoteatro alle arti sceniche Dante Cappelletti 2022 che ha visto Scappin e Vannoni interrogarsi se la danza sia da intendere come prova di resistenza o se forse sia il pensiero a doversi immaginare come esercizio di sfida ai propri limiti: "quando si viene sorpresi a non far nulla - scrivono i due autori - e ci si giustifica dicendo di esser in procinto di pensare, non si viene forse derisi, in qualche modo silenziosamente sbeffeggiati? Pensiero e danza hanno un ulteriore elemento in comune: il rigore".
Sarà proprio la disciplina l'elemento che ci permetterà di tirare alla fine una riga e di raggiungere degli obiettivi. Proprio come avevano capito in tempi non sospetti gli stesi greci, con spiazzante lungimiranza autodefinitisi mortali.
Trittico di proposte di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni, per L'anarchico non è fotogenico, Sembra ma non soffro e I greci, gente seria! Come i danzatori repliche ad OFF TOPIC mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio alle 21, venerdì 21 febbraio alle 20, con biglietti ad Euro 11 ed Euro 9 acquistabili in modalità online sul sito www.ticket.it, o direttamente in cassa la sera dello spettacolo con una maggiorazione di Euro 3. Prenotazioni disponibili all'email biglietteria@fertiliterreniteatro.com con informazioni sul sito www.fertiliterreniteatro.com o al numero 334.86.55.865.
L_anarchico non e? fotogenico.jpg