Nello specifico la scrittura di Fosse si concentra su una delle figure più care al suo connazionale Ibsen, la Nora Helmer di Casa di bambola, eroina universale che immagina avanti negli anni fare i conti con le scelte di una vita per poi scoprire che il "troppo tardi" del titolo sarà passaggio necessario per convincersi di come i conti con il passato e i frammenti di una vita non sempre siano destinati a ricomporsi: "Jon Fosse - spiega la regista Thea Dellavalle - ci mette di fronte alla scelta di una nuova Nora, una donna che ha lasciato il marito e i figli per poter diventare artista. Lasciata la vita alle spalle per ricominciare, non è mai tornata indietro. Siamo nel suo sguardo e nel suo pensiero mentre, a distanza di anni, ripercorre inquieta l'intera vita e le ragioni della scelta, visitata dalle presenze di un passato che cerca di ricomporre".
Nel suo percorso di ricordi, la Nora impersonata da Anna Bonaiuto vive una serie di inaspettati incontri con fantasmi del passato e della coscienza, insieme di presenze a partire da una sé stessa più giovane protagonista insieme al marito di quadri dove prende forma un rapporto di coppia all'insegna della passione e della stanchezza, di insoddisfazione e crisi, fino ad una ribellione che per il consorte coinciderà con il nuovo amore di una ragazza più giovane.
Assecondando il disegno di Fosse, la Nora di Too late è presenza riflessa in tre donne di età diverse, entrambe presenti senza incontrarsi, così come la figura maschile sarà sdoppiata, fantasma capace di muoversi nello spazio sempre accompagnato dalla sua ombra: "il tempo - conclude la regista - è protagonista ed è il passato. È la storia di un dopo, di un prima visto con gli occhi del dopo, con le risposte del dopo, con le delusioni del dopo, con il sorriso che è solo del dopo. Le ragioni di un tempo sbiadiscono, vacillano: perché non è più quel momento, perché siamo stanchi, ma dobbiamo, vogliamo ripeterci, anche se non siamo più così convinti, che la scelta giusta sia stata quella giusta".
Produzione Teatro Nazionale di Genova, TPE-Teatro Piemonte Europa, in collaborazione con Lido51 ed in accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di Colombine Teaterförlag, Too late di Jon Fosse è un progetto di DELLAVALLE/PETRIS con Anna Bonaiuto, Irene Petris, Roberta Ricciardi, Emanuele Righi e Giuseppe Sartori diretti da Thea Dellavalle. Al Teatro Astra martedì 23 e venerdì 28 marzo alle 21, mercoledì 26 e sabato 29 marzo alle 19, giovedì 27 marzo alle 20 e domenica 30 marzo alle 17, con biglietti a Euro 25 ed Euro 17. Info allo 011.56.34.352 o su www.fondazionetpe.it.
Too late.jpg