Rappresentato per la prima volta nel 2013 in Inghilterra e negli USA, come gran parte del teatro del suo autore, Bull si caratterizza per la scrittura tagliente e l'approfondita capacità di analisi dell’essere umano, con particolare riferimento a debolezze e contraddizioni, nell’occasione applicate ad un mondo del lavoro ferito dalla piaga del bullismo in un contesto storico e sociale in cu ambizione personale e desiderio di affermazione individuale inducono a palesare il peggio della singola persona: "i dubbi etici dei suoi personaggi - scrive la compagnia - diventano quelli degli spettatori stessi, perché riguardano tutti. Nello spazio della rappresentazione siamo quindi spinti, quasi involontariamente, ad identificarci o a provare repulsione per i comportamenti che vengono rappresentati in scena".
Da una prima nazionale a una prima regionale con Eco nel silenzio, in programma a Tedacà bellARTE domenica 26 febbraio alle 21, nella produzione Hic et Nunc Teatro scritta, diretta ed interpretata da Giorgia Brusco: rilettura del mito classico di Eco e Narciso, lo spettacolo porta in scena un impensabile parallelismo con una coppia contemporanea. "Alla voce della donna di oggi - scrive l’autrice ed interprete - che vive un rapporto fatto di silenzi ed abbandoni, di sensi di colpa, paura e smarrimento, fa da contraltare il Narciso di Ovidio che si consuma per amore di sé stesso avendo bisogno di nutrimento per coltivare la sua insana passione". Immaginarie due facce della stessa medaglia, Eco e Narciso incarnano una coppia di opposti che sembrano avere l’anima comune: il loro è processo di condivisione di una passione impossibile, di una dipendenza dalla quale non riescono a liberarsi, sospesi in un circuito chiuso che li condanna ad una solitudine senza rimedio.
E così da un parte avremo Narciso, l'esaltazione dell’identità che ha occhi solo per se stesso, dall’altra Eco, creatura incapace di vedere e di essere, destinata ad annullarsi fino a quando non scoprirà che è proprio l’Amore verso se stessi l’unica arma a poter guarire e forse salvare entrambi.
Per Bull. Senza esclusione di colpi e Eco nel silenzio biglietti ad Euro 11 ed Euro 9 acquistabili in modalità online direttamente sul sito https://www.ticket.it/festival/nudi---stagione-2022-2023.aspx: informazioni ed assistenza all’email biglietteria@fertiliterreniteatro.com o al numero 334. 86.55.865.
Bull.jpg