E miglior conclusione non poteva esserci se non la serata con la piéce in cui si ripercorre la vita di Gianni, lo zio di Caroline, esistenza vissuta nei favolosi anni Ottanta e narrata in una cascata di parole ispirate dal casuale ritrovamento di alcune audiocassette: saranno loro le tessere di un mosaico narrativo che trasforma il racconto dell'interprete in ipnotico flusso di coscienza dove la figura di Gianni rivive in tutto il suo potenziale poetico e di assoluta umanità
"Era un gigante Gianni - scrive Baglioni - alto quasi due metri, ma a me sembravano tre e nella mia mente è un film in bianco e nero": sbobinando con cura e delicatezza le audiocassette emerse da un baule, l'attrice umbra ricostruisce la personalità e l'esistenza di un uomo chiamato a combattere ed esorcizzar ogni giorno le proprie paure, itinerario di dolente e sofferta realtà che lo rende presenza famigliare anche a quello spettatore che, ovviamente, non lo ha potuto conoscere: dando suono all'inconfondibile parlata, così come proiettandone sul palco le goffe movenze, Gianni rivivrà in quello che è innanzitutto un grande atto d'amore, manifesto di un legame profondo, di un viaggio fra le tracce autentiche delle parole di una personalità combattuta ma di dolente umanità.
Per tutti gli spettacoli del cartellone Costellazioni, salvo diversamente indicato, biglietti ad Euro 12 ed Euro 10 con possibilità di carnet per quattro titoli a Euro 32: acquisto biglietti online sulla piattaforma ticket.it o sul sito www.asterlizze.it dove è anche consultabile tutto il programma, incontri letterari e laboratori compresi.
GIANNI. jpg.png