immagine home.jpg
Vita e arte, connubio perfetto nell'esistenza de LA COLLEZIONISTA
a cura di Roberto Canavesi
Marco Lorenzi dirige Ida Marinelli nel testo di Magdalena Barile ispirato al mito di Peggy Guggenheim
Torino, a San Pietro in Vincoli, da mercoledì 5 a sabato 8 febbraio 2025
Anno nuovo sfida nuova e così, fresco di Premio Ubu 2024 per Come gli uccelli, il testo di Wajdi Mouawad premiato come "Miglior testo straniero", Marco Lorenzi si butta a capofitto in una nuova sfida dirigendo La collezionista di Magdalena Barile in scena per quattro sere a San Pietro in Vincoli per il cartellone di Fertili Terreni Teatro.

Racconto ispirato alla figura di Peggy Guggenheim, figura centrale dell'arte del Novecento, la collezionista del titolo, interpretata da Ida Marinelli, risente anche degli echi di una seconda fonte d'ispirazione come la nobildonna milanese Luisa Casati Stampa, anch'essa collezionista d'arte e frequentatrice, come la Guggenheim, nei magici spazi di ca' Venier dei Leoni a Venezia: insieme alla protagonista troveranno spazio in scena il suo assistente Marcel, figura ambigua pronta ora ad assecondarla, ora a manipolarla, e due artisti immaginari, Andy e Luz.

Se la storia ha tramandato l'immagine della Guggenheim come quella di una miliardaria americana snob e antipatica, capace di approfittare e lucrare su pittori e scultori in cattive acque, Ida Marinelli ha negli anni scoperto una realtà parallela che vedeva Peggy consapevole vittima, più che carnefice, in una sistema di relazioni che l'ha immaginava come elemento manipolabile e di cui poter approfittare: da qui la volontà di un racconto da prospettive differenti, con tanto di personaggi immaginari, con la penna di Magdalena Barile e la regia di Marco Lorenzi pronti ad intervenire nell'attuazione dell'ambizioso progetto.

"Un museo di arte contemporanea - è scritto nella presentazione - senza più l'arte contemporanea. E Venezia sullo sfondo. Una donna che ha inventato l'arte del '900 e si chiede se è ancora il momento di sognare: la sua collezione è sotto attacco, una nuova generazione di attivisti e attiviste minaccia le sue opere, la sua passione per la ricerca e le avanguardie sembra venire meno": quella che sembra l'istantanea di un passo dal baratro, diventa in realtà il pretesto per l'estremo tentativo di rimanere ancorati ai propri sogni ed alla missione di un'intera esistenza, atto di ostinata caparbietà che si accompagna alla volontà di dar vita ad un'ultima grande opera.

Produzione Teatro Elfo Puccini ed A.M.A. Factory, testo di Magdalena Barile con regia di Marco Lorenzi, La collezionista vedrà in scena Ida Marinelli, Yuri D’Agostino, Angelo Tronca e Barbara Mazzi: repliche a San Pietro in Vincoli da mercoledì 5 a venerdì 7 febbraio alle 21, sabato 8 febbraio alle 19, con biglietti ad Euro 11 ed Euro 9 acquistabili in modalità online sul sito www.ticket.it, o direttamente in cassa la sera dello spettacolo con una maggiorazione di Euro 3. Prenotazioni disponibili all'email biglietteria@fertiliterreniteatro.com con informazioni sul sito www.fertiliterreniteatro.com o al numero 334.86.55.865.
  • La collezionista - ph. Laila Pozzo.jpg
    La collezionista - ph. Laila Pozzo.jpg
    archivio
    @ELENCOTAG@in scena
    cookie law
    privacy