immagine home.jpg
Maratona di New York (regia di Emanuela Dessy)
regia di Emanuela Dessy
Edoardo Erba (Autore), Emanuela Dessy (Regista), Ferruccio Cinti (Attore), Andrea Scoscina (Attore),
Maratona di New York è una commedia che corre da sola. Senza pubblicità, senza spinte, senza ribalte clamorose, è stata tradotta in undici lingue e pubblicata in sei. L'hanno e la continuano a rappresentare a Londra, Edinburgo, Parigi, Barcellona, Buenos Aires, Boston, Tel Aviv, Sidney, Bombay, Wellington in Nuova Zelanda. Racconta la storia dell'amicizia fra due personaggi, il forte e il debole, uniti dalla fatica...Ma inevitabilmente, sul palco, racconta anche la storia dell'amicizia fra i due attori che condividono la sfida di recitare correndo ( … ) È uno spettacolo da vedere sul palcoscenico. Perché farne una lettura significa solo evocare questo processo sportivo, questo sudore e questa fatica.
In questi anni, dal suo debutto nel '93 nel ruolo di Mario e Steve, i due ragazzi che corrono, si sono alternate tante coppie di attori, tutti bravi per volontà, impegno e talento, che si sono passate il testimone come in una staffetta. Chi di loro è stato il più bravo?
Domanda inutile. Se c'è stata gara, è stata gara leale, corsa nella corsa. Traguardo senza podio, o anzi con un podio ad un solo gradino, che premierà tutti. Perché il primo e l'ultimo, in Maratona di New York come nella vita, sono una fantasia sbagliata. Un sogno. Una classifica provvisoria della nostra fragile mente. '' (Eduardo Erba)
  • Recensione
    Recensione di: Maratona di New York
    archivio
    cookie law
    privacy