immagine home.jpg
La creatività under 25 protagonista in A FUOCO | Residenze Teatrali Universitarie 2025
a cura di Roberto Canavesi
Aperta la call per il progetto della Piccola Compagnia della Magnolia in collaborazione con il DAMS di Torino
Torino, da martedì 15 aprile a lunedì 26 maggio 2025
Parte da lontano l'autunno caldo della torinese Piccola Compagnia della Magnolia che sino alla fine di maggio mantiene aperta la call per candidarsi ad A FUOCO | Residenze Teatrali Universitarie 2025, progetto rivolto a giovani artisti o gruppi teatrali under 25 iscritti ai corsi del Dipartimento di Studi Umanistici, e sostenuto dal Ministero della Cultura-Progetti Speciali 2025.

Nei propositi degli ideatori fabbrica creativa per studenti che hanno in cantiere uno studio o progetto di spettacolo ancora da realizzarsi, A Fuoco non intende essere laboratorio dove impartire e ricevere lezioni e tecniche, semmai luogo aperto dove i partecipanti, seguiti da artisti della scena nazionale del calibro di Lucio Diana, Michele Di Mauro, Girolamo Lucania, Fabrizio Sinisi e Luca Martone, possano avere a disposizione un significativo tempo da dedicare all'ideazione ed all'attuazione del proprio progetto artistico, elaborando anche nel concreto il metodo più fertile per dargli forma.

Tra settembre 2025 e gennaio 2026, con la supervisione scientifica di Armando Petrini, Professore Ordinario in Discipline dello Spettacolo presso il DAMS dell'Università di Torino, il sentiero di A FUOCO prevederà dodici incontri a frequenza obbligatoria e gratuita condotti dai tutor Giorgia Cerruti e Davide Giglio, con la presenza dei sopra indicati artisti ospiti che partecipano all'iter di ricerca: ed ancora, sempre negli spazi dello StudiumLab di Palazzo Nuovo in via Sant'Ottavio 20, cinque seminari gratuiti con artisti rivolti ai gruppi selezionati, e aperti a iscritti esterni, e due serate di restituzione pubblica degli studi-progetti di spettacolo presso Stalker Teatro-Officine Caos di Torino, in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

Per avanzare la propria candidatura, entro lunedì 26 maggio, si dovrà trasmettere all’indirizzo info@piccolamagnolia.it una scheda di presentazione del progetto, comprendente ipotesi di sviluppo, partecipanti e lettera motivazionale, il curriculum dei partecipanti o del gruppo, se realtà già strutturata, e tutti gli eventuali materiali supplementari utili alla comprensione: entro il 2 giugno verranno resi noti sul sito della compagnia, www.piccolacompagniamagnolia.it, e su quello del DAMS/Università degli Studi di Torino/Dipartimento Studi Umanistici l'elenco dei nominativi prescelti.

Per A FUOCO | Residenze Teatrali Universitarie 2025 informazioni ed indicazioni del progetto al link https://www.piccolamagnolia.it/a-fuoco-2025.
  • CALL A FUOCO.jpg
    CALL A FUOCO.jpg
    archivio
    cookie law
    privacy