immagine home.jpg
La danza come missione di vita per LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA
a cura di Roberto Canavesi
Il collettivo bergamasco Les Moustaches nella commedia di un ragazzo fuori dal comune
Torino, al Teatro Baretti, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile 2025
Premio Miglior Spettacolo, Premio della Stampa e Premio Fersen al Roma Fringe Festival 2020, ma anche spettacolo finalista ad Inbox 2021, per il cartellone Generazione scenica del Teatro Baretti il mese di aprile ha ancora in programma la due giorni de La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, agrodolce piéce della compagnia Les Moustaches con cui si racconta di Ciccio Speranza, giovane di una sperduta provincia italiana, protagonista della non facile esistenza in una famiglia schiacciata dalla marginalità sociale e da un immobilismo drammatico: unica sua ragione di vita sembra essere la danza, universo espressivo in cui il giovane esprime il personale desiderio di libertà, combattendo ogni giorno con difficoltà e pregiudizi.

"Attraverso un linguaggio inventato - è scritto nella presentazione - impastato di dialetti, lo spettacolo evoca un mondo rurale fatto di fatica, sogni e speranze, portando il pubblico in una dimensione onirica e surreale": giocando sugli opposti, un corpo ingombrante e pesante ad ospitare un'anima delicata e sensibile, il tutù rosa sarà il simbolo di un sogno ostinato, fragile ma mai spezzato, che proietterà gli spettatori in un'ambientazione contadina cui si darà forma attraverso il lavoro fisico degli attori, semplici oggetti di scena e materiali evocativi.

Intriso di grande umanità, il racconto segue il ciclo delle stagioni passando dall'inverno dell'attesa alla primavera del fermento, per esaurirsi con l'estate della fatica e l'autunno dell’abbondanza: tempo mutevole cui fa da contraltare una scena destinata a trasformarsi per diventare universo in cui il confine tra realtà e sogno si fa sempre più sottile: "un viaggio tra il desiderio e la realtà - conclude la Compagnia - tra la pesantezza della terra e la leggerezza della danza, una storia che tocca temi universali come il diritto di sognare e la ricerca della propria identità".

Produzione Les Moustaches su testo di Alberto Fumagalli, La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza vedrà in scena Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo e Federico Bizzarri diretti da Ludovica D'Auria e Alberto Fumagalli: al Teatro Baretti mercoledì 23 e giovedì 24 aprile alle 20 con biglietti ad Euro 13 ed Euro 11 prenotabili sulla piattaforma anyticket.it. Programma completo della stagione sul sito www.cineteatrobaretti.it ed informazioni all'email info@cineteatrobaretti.it.
  • Ciccio Speranza.png
    Ciccio Speranza.png
    archivio
    @ELENCOTAG@in scena
    cookie law
    privacy