Pensata per celebrare il coraggio di inseguire le proprie aspirazioni e i propri sogni, CircusMama è serata evocativa e accattivante, titolo scelto dai due artisti in scena con il dichiarato intento di catturare l'essenza del legame tra le esperienze della vita e l'arte circense, in equilibrio tra il desiderio di libertà personale e l'amore incondizionato: si parte con Miniminagghi dove Salvatore Cappello racconta la storia di un giovane proveniente dalla dolce e amara Sicilia per affrontare il mondo con determinazione e vulnerabilità. Allo spettatore il compito di seguire il viaggio emotivo e fisico mentre si distacca dalla sua terra d'origine, superando ostacoli e paure per realizzare il sogno di volare con il circo: "performance acrobatiche e gli elementi circensi - è scritto nella presentazione - si intrecciano con momenti di riflessione e bellezza, rendendo evidente il tema dell’emancipazione e della ricerca di sé".
A seguire sarà la volta di CineMamma con Camille Weiss offrire un'interpretazione divertente e toccante della vita di una mamma clown in carriera: scene esilaranti e commoventi dove il pubblico potrà riconoscersi nelle sfide quotidiane di una madre che cerca di bilanciare l'amore per i suoi figli con la passione per l'arte. Un travolgente tourbillon con il clown simbolo di resilienza, portando sorrisi e insegnamenti sia ai piccoli che ai grandi, per una storia che è tanto inno alla maternità e al potere curativo del teatro, quanto esperienza artistica in grado di trasformare le difficoltà in momenti di gioia.
Per Miniminagghi con Salvatore Cappello e CineMamma con Camille Weiss, appuntamento al Teatro Cafè Müller sabato 19 aprile alle 21 con biglietti ad Euro 12 ed Euro 9 acquistabili sul circuito Vivaticket, tramite l'app blucinQue Nice e in teatro da un'ora e mezza prima dell'inizio. Informazioni scrivendo all'email biglietteria@blucinque.it o chiamando direttamente il numero 011.07.14.488.
Circusmama.jpg