"Ad ogni rilettura, L'idiota - dichiara Corrado Accordino - mi regala suggestioni e riflessioni nuove. A volte rido del Principe Myskin, a volte provo compassione, altre volte lo invidio. Sono travolto dal suo spirito superiore e dalla sua fede cieca negli altri": mai uguale a se stesso, Myskin, al pari di altri grandi figure della letteratura, è personalità complessa, combinato disposto di una somma di tanti individui che convivono nella sua articolata personalità, esprimendosi ora con una parola infinitamente bella e chiara, ora con toni più cupi ed al tempo stesso amaramente comici.
Non meno contraddittorio il suo comportamento che lo porta ad alternare momenti in cui sembra esser del tutto estraneo a se stesso, ad altri in cui palesa una profonda confidenza con il lettore quasi fosse persona conosciuta da sempre: "non comprendo la sua serena mancanza di volontà - conclude Accordino - così in contraddizione con l'amore passionale e istintivo che lo pervade. I suoi improvvisi accessi mi disorientano. Parla di epilessia paragonandola a uno stato di beatitudine, a una gioia senza eguali".
Produzione Binario7, scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino, per L'idiota da Fëdor Dostoevskij appuntamento al Teatro Studio Bunker venerdì 11 aprile alle 21 e sabato 12 aprile alle 19.30 con biglietti a Euro 13 ed Euro 10 acquistabili sulla piattaforma oooh.events. Prenotazione consigliata all'email prenotazioni@accademiadeifolli.com o contattando il numero 345.677.88.79.
Idiota.jpg