Dirette da Giorgio Sangati, in scena Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria saranno il trittico di protagoniste di un racconto che nel titolo richiama l’espressione in uso nel New England, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti da uomini: cosi scopriremo come, dopo la separazione, la padrona di casa Anna abbia trovato un uomo ricco che la mantiene, ideale paracadute per tentare di riprendersi con sé Claire, appena arrivata in visita: se non fosse che quest’ultima non è lì per quello rendendo assai più complicati i bellicosi progetti di riconquista, complice la presenza della stessa giovane cameriera.
"Protagonista assoluto insieme alle interpreti - scrive Sangati - è il linguaggio e, di contro, il non-detto, l’allusione, la stravaganza, il paradosso: Mamet si diverte a parodiare la prosa ampollosa dell’epoca, ma dietro l’apparente assurdità della superficie si nasconde l’intento ambizioso di rovesciare la realtà attraverso uno scherzo che mira a creare anche un po’ di raffinatissimo scandalo": prova ne è che il testo che da fine Novecento diverte, e forse un po’ imbarazza, il pubblico oltreoceano continuerà a conquistare con il suo ambiguo gioco di facciate, il dire e subito dopo non dire, o peggio ancora alludere, che mescola differenti piani narrativi e tematici conducendo lo spettatore in un diabolico meccanismo dove l’unica strada per esser veri e depositari di verità sembra esser quella della finzione.
Testo ideale per leonesse della scena, Boston Marriage presenterà un David Mamet inedito, assai lontano dalla abituale gravità per vestire i panni di funambolo della scena che gioca per il gusto di giocare, strizzando l’occhio con deferenza e ammirazione a Tennessee Williams ed Oscar Wilde.
Produzione Centro Teatrale Bresciano/Teatro Biondo Palermo, in accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di A3 Artists Agency, Boston Marriage di David Mamet vedrà in scena Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria dirette da Giorgio Sangati. Repliche al Teatro Gobetti martedì, giovedì e sabato alle 19.30, mercoledì e venerdì alle 20.45, domenica alle 15.30, con biglietti ad Euro 28 ed Euro 25. Info allo 011.51.69.555 o su www.teatrostabiletorino.it.
Boston Marriage-CTB© Laila Pozzo02.jpg