immagine home.jpg
LA FORNARINA, sacro e profano per l'amore tra Raffaello Sanzio e Margherita Luti
a cura di Roberto Canavesi
Giulia Bellucci nel primo spettacolo selezionato dal Progetto Visionari di FTT-Fertili Terreni Teatro
Torino, a OFF TOPIC, giovedì 19 dicembre 2024
Lei, anonima figlia di un fornaio di Trastevere, si chiede a più riprese, ammirando le tele del Divin Pittore, come possano le mani di un essere umano creare simili bellezze: lui, Raffaello Sanzio, una volta conosciutala non esita a sceglierla come modella per ritrarla in uno dei dipinti più famosi e controversi di tutti i tempi, la Fornarina.

Nuovo titolo della stagione di FTT-Fertili Terreni Teatro, spettacolo della compagnia lombarda Eco di Fondo, La fornarina è tanto il resoconto dell'incredibile storia d'amore tra il grande pittore e la sua modella, Margherita Luti, quanto un viaggio raccontato dagli occhi della protagonista ed animato da una girandola di personaggi divertenti e pieni di vita: Agostino Chigi come papa Giulio II, Leone X e Giulio Romano, ma anche suore, panettieri, garzoni e levatrici. Ricco e variegato il caleidoscopio di umanità che attraversa un ecosistema delicato e raffinato di creature disegnate come una caricatura in chiaroscuro.

"Tutti coloro - scrivono i ragazzi di Eco di Fondo - che Margherita ha incontrato arrivano evocati da oggetti, indumenti, cadenze. Avvicinano al pubblico al riconoscersi nella vita di ogni giorno e popolano lo spazio vuoto della scena come i fantasmi di un tempo che fu e che forse ha ancora molto da dirci": un racconto che si carica sullo sfondo, ma neanche poi troppo, della passione tra Raffaello e Margherita, storia d'amore tra le più belle di tutti i tempi capace di prender vita dalla farina alla tela, conducendo i due protagonisti in un inaspettato itinerario dalla bellezza all'amore, dalla morte all'eternità.

Personaggio per certi aspetti mitico, l'esistenza di Margherita Luti si avvolgerà di un'aurea di mistero pronta ad impreziosire, se possibile ancor di più, la sua straordinaria bellezza: prima chiamata con nome di ragazzo per volere del padre, poi rapita per amore, la donna venne accusata di stregoneria per poi essere rinchiusa in un convento di clausura nella speranza di sottarla agli occhi indagatori del mondo.

Produzione Eco di Fondo con drammaturgia di Simone Faloppa e Giulia Viana, in scena ad OFF Topic giovedì 19 dicembre alle 21, La fornarina vedrà protagonista Giulia Bellucci diretta da Giacomo Ferraù. 
Per tutti gli spettacoli del cartellone di FTT-Fertili Terreni Teatro biglietti ad Euro 11 ed Euro 9 acquistabili in modalità online sul sito www.ticket.it, o direttamente in cassa la sera dello spettacolo con una maggiorazione di Euro 3: prenotazioni disponibili all'email biglietteria@fertiliterreniteatro.com con informazioni sul sito www.fertiliterreniteatro.com o al numero 334.86.55.865.
  • La fornarina.jpg
    La fornarina.jpg
    archivio
    cookie law
    privacy