Per non dimenticare che I LIBRI CI PARLANOTra immaginazione e sperimentazione, la biblioteca prende la parola grazie a Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone a cura di Roberto Canavesi
A Casa Fools riecheggia il grido IO AMO ITALIALa "grande madre Russia" scopre l’Italia e le sue canzonia cura di Roberto Canavesi
La storia di Romeo e Giulietta? Un racconto di STRALUNATITeatrialchemici con uno spettacolo che porterà la luna e l'amore sul palco di San Salvario.a cura di Roberto Canavesi
Vita e arte, connubio perfetto nell'esistenza de LA COLLEZIONISTAMarco Lorenzi dirige Ida Marinelli nel testo di Magdalena Barile ispirato al mito di Peggy Guggenheima cura di Roberto Canavesi
E' tempo dei RACCONTI DISUMANI di Franz KafkaAlessandro Gassmann dirige Giorgio Pasotti nell'adattamento teatrale del dittico kafkianoa cura di Roberto Canavesi
Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono I RAGAZZI IRRESISTIBILIMassimo Popolizio dirige i due mattatori nella commedia di Neil Simon a cura di Roberto Canavesi
Sogni, passioni e desideri si scardinano con LA CHIAVE A STELLASara d'Amario e Andrea Galli nella versione teatrale del romanzo di Primo Levia cura di Roberto Canavesi
COSE CHE SO ESSER VERE per sopravvivere alle sabbie mobili dell'ingranaggio famigliaa cura di Roberto Canavesi
Combattendo IL PANICO tra cassetti della memoria e cassette di sicurezza...a cura di Roberto Canavesi
Allo Stabile torinese, dopo dieci anni, si chiude l'era Martone e si apre quella Binasco.a cura di Roberto Canavesi